
Emanuele Trevi, con il suo “Due vite” edito da Neri Pozza, ha vinto il Premio Strega 2021.
Due vite di Emanuele Trevi, edito da Neri Pozza, ha vinto il Premio Strega 2021. Il romanzo di Trevi ha vinto con 187 voti. Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi) ne ha avuti 135, Il pane perduto di Edith Bruck (Nave di Teseo) 123, L’acqua del lago non è mai dolce di Giulia Caminito […]

Remo Rapino vince il Premio Campiello 2020
L’edizione 2020 del Premio Campiello è stata vinta da Remo Rapino con il romanzo “Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio” edito da Minimum Fax.

Addio a Ennio Morricone
Ennio Morricone è morto ieri 6 luglio 2020. Nessuno che ami il cinema potrà fare a meno di ricordare per sempre le sue colonne sonore, indissolubilmente legate alle scene che accompagnavano.

“Il colibrì” di Sandro Veronesi vince il Premio Strega 2020
Nella strana cornice senza pubblico per le regole imposte dalla pandemia, si è svolta la serata conclusiva dell’edizione 2020 del Premio Strega che ha sancito la vittoria, con 605 voti, del romanzo “Il colibrì” (La nave di Teseo) di Sandro Veronesi.

Nel 2020 una sestina per il Premio Strega
Sei quest’anno i finalisti al Premio Strega: Sandro Veronesi con Colibrì, Gianrico Carofiglio con La misura del tempo, Valeria Parrella con Almarina, Gian Arturo Ferrari con Ragazzo italiano, Daniele Mencarelli con Tutto chiede salvezza e Jonathan Bazzi con Febbre

Pubblicata un’edizione di “Diletto” destinata a lettrici e lettori ipovedenti
È stata pubblicata un’edizione del libro Diletto, di Ugo Riccarelli, rielaborata a stampata in grandi caratteri (con un font idoneo ad agevolare la lettura anche da parte di chi soffre di dislessia medio-lieve) per facilitare la lettura a persone ipovedenti, a persone di età avanzata e in generale a persone con la vista indebolita.